fbpx

Il corso è progettato per fornire al personale di macchina e tecnico le conoscenze necessarie per comprendere il concetto di ridondanza per le operazioni su unità DP. Il corso è destinato al personale responsabile di guardia in sala macchina incluso Tecnico elettronico (o altro personale tecnico) che hanno buona conoscenza dei sistemi delle navi e pertanto la formazione copre solo l’aspetto di ridondanza dei sistemi di bordo per garantire operazioni DP sicure.

Il requisito minimo per partecipare al corso è stabilito in base alla norma STCW III/1 – III/2 – III/3 – III/6 Engine e alla norma III/6 per gli ETO.
Il Nautical Institute accetterà anche, caso per caso, chiunque ricopra la posizione di ufficiale tecnico su qualsiasi nave DP. Il corso può essere frequentato anche dal personale tecnico di terra pertinente, da Operatori DP (DPO) e da Allievi /Allievi tecnici per migliorare le proprie conoscenze.
1. Il responsabile della manutenzione DP è una persona a bordo di una nave DP che fa parte del team tecnico i cui doveri includono il funzionamento sicuro del DP e la manutenzione preventiva di tutti i sistemi correlati al DP a bordo di una unità DP.
2. Ha conoscenza dei componenti DP e della loro posizione a bordo della nave DP per consentire loro di comunicare e completare le riparazioni sotto le istruzioni dirette del produttore.
3. Ha la conoscenza per interrompere la manutenzione prima di compromettere la ridondanza della nave.
4. Ha la conoscenza per sapere quando una nave è sicura per condurre operazioni DP ed è
conforme alla classe DP richiesta.
  • Il corso è progettato per fornire al personale tecnico le conoscenze necessarie per comprendere il concetto di ridondanza per le operazioni DP. Il corso è destinato al personale tecnico che ha una buona conoscenza dei sistemi delle navi e pertanto copre solo l’aspetto di ridondanza dei sistemi di bordo per garantire operazioni DP sicure.
    Una nave DP dipende dalla ridondanza di tutti i sistemi a bordo per garantire operazioni sicure. Il personale tecnico deve essere in grado di identificare la corretta configurazione ridondante di tutti i sistemi, identificare la perdita di ridondanza in qualsiasi sistema e quindi comprendere quando una nave potrebbe dover sospendere le operazioni.
•Certificato IMO STCW (Certificato OOW) Reg. III/2 – III/3 – III/6 Engine, III/6 per ETO (in originale)
•DPO e Allievi/Allievi tecnici certificato (o lettera)
•Certificato/lettera professionale per posizione di lavoro tecnico
•Documento personale in corso di validità
•Codice/numero di identificazione fiscale
•DP Logbook IMCA o altro  (se utilizzato)
Il Corso è una combinazione di lezioni teoriche ed esercizi pratici. Durante la prima parte del corso ai partecipanti verranno insegnati i principi DP e il funzionamento di base per comprendere meglio lo scopo del dp systems e delle sue apparecchiature periferiche. La parte principale del corso si concentrerà sugli aspetti tecnici e sulla ricerca guasti, simulatore DP di classe A o B per supportare l’erogazione e la valutazione del corso DP Maintainer,
VALUTAZIONE ONLINE
Per ottenere un certificato di completamento per il DPVM, il candidato deve superare una valutazione online presso il centro di formazione. L’esame è composto da domande a risposta multipla e deve essere completato in 1 ora. La valutazione online consisterà in 40 domande e deve essere completata in un’ora con un punteggio di minimo del 70%.
Agli studenti che non superano il primo tentativo è consentito di effettuare altri due tentativi entro sei mesi dal primo tentativo; tuttavia, il secondo tentativo deve essere effettuato entro 96 ore dal primo tentativo. Se non superano questi tre tentativi iniziali, il candidato è tenuto a ripetere il corso  e a sottoporsi nuovamente alla valutazione.
VALUTAZIONE PRATICA
Ogni candidato è tenuto a dimostrare la propria competenza nell’esecuzione delle attività elencate nella tabella di valutazione pratica del DP Set-up presso il centro di formazione
Il Corso ha una durata di 5 giorni (34 ore totali divisi in teoria e pratica) incluso una valutazione/test online e pratico finale
Giorno 1: dalle 8.30 alle 13.00  – 14.00 alle 17.30 (pausa 15’/Pranzo 13:00 alle 14:00 incluso)
Giorno 2: dalle 8.30 alle 13.00  – 14.00 alle 17.30 (pausa 15’/Pranzo 13:00 alle 14:00 incluso)
Giorno 3: dalle 8.30 alle 13.00  – 14.00 alle 17.30 (pausa 15’/Pranzo 13:00 alle 14:00 incluso)
Giorno 4: dalle 8.30 alle 13.00  – 14.00 alle 17.30 (pausa 15’/Pranzo 13:00 alle 14:00 incluso)
Giorno 5: dalle 8.30 alle 13.00  – 14.00 valutazione finale(pausa 15’/Pranzo 13:00 alle 14:00 incluso)

Il certificato del corso ” DPVM” ed il Libretto DPVM verranno emessi e registrati ai candidati che superano l’esame.
Riferimento STCW Parte B-V/f – Guida alla formazione e all’esperienza per il personale che opera con sistemi di posizionamento dinamico

Duration

Days

I corsi sono organizzati settimanalmente, ad eccezione della seconda e terza settimana di agosto e del periodo delle festività natalizie. Inoltre, su richiesta, i corsi possono essere organizzati tramite prenotazioni private o aziendali.

Per ulteriori informazioni puoi contattare il numero: 081-5099303

o inviare una mail a: info@imat2006.it 

oppure compila il modulo di richiesta informazioni.

Share This